Caro Hillman…

Venticinque scambi epistolari con James Hillman
a cura di Riccardo Mondo, Luigi Turinese
ℹ️ © Bollati Boringhieri, luglio 2004

Recensioni

Franco Battiato, Bruno Callieri, Aldo Carotenuto, Paola Coppola Pignatelli, Magda Di Renzo, Bianca Garufi, Aldo Giuliani, Marco Guzzi, Marco Innamorati, Elena Liotta, Romano Màdera, Grazia Marchianò, Piergiacomo Migliorati, Riccardo Mondo, Eva Pattis, Luciano Perez, Marcello Pignatelli, Giovanni Rocci, Augusto Romano, Arturo Schwarz, Manlio Sgalambro, Carla Stroppa, Marta Tibaldi, Mario Trevi, Luigi Turinese, Silvia Vegetti Finzi, Luigi Zoja: alcune voci significative della psicologia analitica e della cultura italiana scrivono a James Hillman – figura prestigiosa e carismatica di filosofo e analista junghiano, ben noto ai lettori del nostro Paese – presentandogli ricordi personali, interrogativi, proposte, poesie e persino un ritratto, ma anche perplessità ed espliciti dissensi. L’iniziativa di raccogliere in volume queste lettere, con le risposte di Hillman, intende stimolare un dibattito su cosa può significare, oggi, rifarsi al pensiero e all’insegnamento di Jung; più in generale, quale psicologia e quale psicoterapia possono aiutarci ad affrontare i problemi dell’individuo e della società nel mondo attuale.

Ad Alessio con simpatia
Riccardo Mondo
Luigi Turinese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *